martedì 27 luglio 2010

Qualcosa di speciale

Trama del film:
Uno scrittore che nei suoi libri spiega come superare i propri problemi e ritrovare l'autostima, arriva a Seattle per tenere un seminario, e lì incontrerà qualcuno che finalmente aiuterà lui a ritrovare se stesso. Il Dott. Burke Ryan (Eckhart) sta per concludere un importante accordo professionale, ma in realtà, questo stimato terapista sulla cresta dell'onda, è il primo a non riuscire a mettere in pratica i suoi preziosi consigli! Eloise Chandler (Aniston) è una donna che ha giurato a se stessa di non volere più nulla a che fare con gli uomini, e che ha deciso di dedicarsi esclusivamente alla sua attività floreale. Tuttavia, quando incontra Burke nell'hotel in cui si tiene il suo seminario, si sente immediatamente attratta da lui. Riusciranno queste due persone che hanno incontrato la persona giusta nel momento sbagliato, a dare un'altra occasione all'amore? E mentre entrambi si confrontano con la reciproca paura di soffrire e di amare ancora, alla fine si renderanno conto che per poter andare avanti nella vita, è necessario lasciarsi alle spalle il proprio doloroso passato. E scopriranno che quando meno te lo aspetti...l'amore accade!

USCITA CINEMA: 20/08/2010
REGIA:
Brandon Camp
SCENEGGIATURA: Brandon Camp, Mike Thompson

ATTORI: Jennifer Aniston, Aaron Eckhart, Martin Sheen, Sasha Alexander, Judy Greer, Dan Fogler, Gina Holden, Joe Anderson, John Carroll Lynch, Frances Conroy, Michelle Harrison,

Michael Kopsa, Patricia Harras, Rekha Sharma, Brandon Jay McLaren, Alessandro Juliani,

Daniel Bacon, Darla Vandenbossche

FOTOGRAFIA: Eric Alan Edwards
MONTAGGIO: Dana E. Glauberman
MUSICHE: Christopher Young
PRODUZIONE: Universal Pictures, Relativity Media, Stuber Productions
DISTRIBUZIONE:
01 Distribution
PAESE:
USA 2009
GENERE:
Drammatico, Sentimentale
DURATA: 124 Min

Fonte: comingsoon.it

http://www.comingsoon.it/Film/Scheda/Trama/?key=47470&film=Qualcosa-di-speciale

Nessun commento:

Posta un commento

Portami al cinema!

Quanta emozione doveva esserci a Parigi in quel lontano 28 dicembre 1895, quando i fratelli Lumière organizzarono la prima proiezione pubblica.



L'iniziale scetticismo degli spettatori decadde ed essi si convinsero di assistere ad una vera e propria novità.



Si spensero le luci e su un gran telone bianco apparve l'immagine di un'automobile in movimento!



Lo stupore fu enorme:gli spettatori si alzarono in piedi e incominciarono ad applaudire,increduli.







COSì EBBE INIZIO LA STORIA DEL CINEMA!